IT4LIA AI Factory
IT4LIA AI Factory è il progetto, selezionato da European High Performance Computing Joint Undertaking (EURO HPC-JU) della Commissione Europea, che prevede la realizzazione di un nuovo supercomputer ottimizzato per l'intelligenza artificiale e la creazione di un portafoglio di servizi e iniziative rivolte a startup, PMI, pubbliche amministrazioni e ricercatori.
L’iniziativa, candidata dall’Italia, con la partecipazione di Austria e Slovenia, è cofinanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, dalla Regione Emilia-Romagna, dal consorzio CINECA, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dall’Agenzia Nazionale per la Meteorologia e il Clima, dall’Istituto italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria AI4I e dalla Fondazione Bruno Kessler.
All’iniziativa, coordinata come hosting entity da CINECA, partecipano anche Fondazione ICSC – Centro Nazionale di Ricerca in HPC Big data and Quantum Computing, Confindustria, ART-ER, Fondazione IFAB, Università di Bologna, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Torino, Università di Roma La Sapienza.
Il progetto mira infatti a costruire uno sportello unico qualificato per supportare il sistema nazionale ed europeo lungo l'intera filiera dell'intelligenza artificiale. L’obiettivo prioritario è quello di contribuire all'adozione dell'intelligenza artificiale nelle imprese, nella PA e nel mondo accademico in settori economici chiave, e favorire la crescita di imprese altamente innovative, in particolare start-up.