ART-ER

ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell'Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell'innovazione e della conoscenza, l'attrattività e l'internazionalizzazione del territorio

www.art-er.it

BI-REX

BI-REX è uno degli 8 Competence Center nazionali istituiti dal Ministero dello Sviluppo Economico nel quadro del piano governativo Industria 4.0, con focus specializzato sul tema Big Data. Supporta i processi di innovazione tecnologica delle imprese, l’adozione delle tecnologie abilitanti Industria 4.0, lo scambio di “best practices” e il Trasferimento Tecnologico

www.bi-rex.it

CMCC

Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. Fondazione di ricerca scientifica che realizza studi e modelli del sistema climatico e delle sue interazioni con la società per comprendere il sistema climatico, stimolare la crescita sostenibile, proteggere l'ambiente e sviluppare politiche di adattamento e mitigazione

www.cmcc.it

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ente pubblico di ricerca, opera nei settori dell'energia, dell'ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività e di sviluppo sostenibile. Ha 9 centri di ricerca in Italia, uno dei maggiori a Bologna, e dispone di un'importante infrastruttura GRID per il supercalcolo e servizi ICT

www.enea.it

ICSC Italian Centre of Super Computing

Il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, realizzato e gestito dalla Fondazione ICSC, è uno dei cinque Centri Nazionali istituiti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e svolge attività di Ricerca e Sviluppo, sia a livello nazionale sia internazionale con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati ad alte prestazioni

www.supercomputing-icsc.it

IFAB

International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development connette il mondo accademico all’industria per stimolare l’innovazione e l’evoluzione della società verso modelli di sviluppo sostenibili. IFAB è in grado di delineare le prospettive dello sviluppo scientifico e tecnologico, fungendo da punto di riferimento indipendente e autorevole a livello internazionale per le aziende interessate ai temi di Big Data, AI, HPC e Quantum Computing

www.ifabfoundation.org

IOR - Istituto Ortopedico Rizzoli

L'istituto Ortopedico Rizzoli è un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), un ospedale di ricerca su prevenzione e cura delle malattie muscoloscheletriche. Rappresenta un'eccellenza in ambito sanitario a livello nazionale e internazionale. Svolge ricerca traslazionale e industriale in particolare in ambito di diagnostica, farmacologia e nutraceutica, scienza dei materiali e informatica

www.ior.it

ITALIAMETEO

Fondata nel 2021 l'Agenzia unifica e coordina tutti gli Enti Meteo italiani. E' organizzata in quattro grandi aree: servizi come le previsioni meteorologiche valutazioni climatologiche e dello stato del mare, le osservazioni in tempo reale dei dati e della loro diffusione; ricerca e sviluppo, gestione delle reti di monitoraggio meteorologico e di quelle informative e area amministrativa

Italia Meteo

Università delle Nazioni Unite

L’Università delle Nazioni Unite (UNU), creata il 6 dicembre 1973, è l’istituto accademico delle Nazioni Unite.  Si occupa di formazione e ricerca su problemi globali come la sopravvivenza, lo sviluppo ed il welfare, temi che rientrano nelle aree di interesse delle Nazioni Unite e dei suoi stati membri

unu.edu